
Foulard 90x90cm
Como deve da secoli la sua ricchezza e la sua cultura alla seta, ancora oggi le fasi più delicate della lavorazione di questa fibra, unica per resistenza e qualità, avvengono nel territorio lariano.
Oggi la seta comasca è sinonimo di esclusività e stile ed è oggetto del desiderio delle più blasonate griffe del lusso.
La seta è una fibra proteica prodotta dalla bava di un insetto, il Bombyx Mori, e da essa si ottengono tessuti pregiati.
Fu durante il XVIII secolo la produzione della seta a Como divenne industriale, nel 1840 i gelsi, le piante di cui si nutrono i bachi, ricoprivano il 93% della superficie coltivata nel comasco. In passato erano le famiglie contadine ad occuparsi della bachicoltura e ovunque sorgevano filande e tessiture.